Certificazioni richieste per l'importazione di jackfruit essiccato: una guida completa
- Rose
- 3 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Con l'aumento della domanda globale di snack sani e naturali, il jackfruit essiccato si è affermato come un prodotto popolare tra gli importatori. Tuttavia, per garantire la conformità legale e la sicurezza alimentare nel commercio internazionale, è necessario che gli importatori comprendano le certificazioni necessarie. Questa guida illustra le certificazioni essenziali necessarie per l'importazione di jackfruit essiccato , aiutando le aziende a orientarsi tra standard di qualità, quadri normativi e requisiti specifici del mercato.

Perché le certificazioni sono importanti nelle importazioni di jackfruit essiccato
Le certificazioni attestano che il prodotto soddisfa gli standard di sicurezza, qualità ed etica. Aiutano gli importatori a:
Rispettare le normative del paese di destinazione
Assicurare ai clienti la qualità del prodotto
Migliorare la credibilità e la fiducia del marchio
Semplificare le procedure doganali e ridurre i rischi di ispezione
1. Certificato fitosanitario
Scopo: confermare che il jackfruit essiccato è privo di parassiti, malattie o contaminanti.
Emesso da: Organizzazione nazionale per la protezione delle piante (ad esempio, Dipartimento di quarantena delle piante in Vietnam).
Richiesto in: quasi tutti i paesi, in particolare per l'importazione di prodotti agricoli negli Stati Uniti, nell'UE, in Australia e in Giappone.
2. Certificato di origine (CO)
Scopo: certifica il paese di origine del prodotto ed è spesso utilizzato per ottenere la riduzione dei dazi all'importazione previsti dagli accordi commerciali.
Emesso da: Camera di commercio o enti governativi autorizzati nel paese dell'esportatore.
Vantaggi:
Dimostra l'autenticità
Può aiutare ad accedere a tariffe più basse (ad esempio, nell'ambito degli accordi ASEAN o EVFTA)
3. Certificato di analisi (COA)
Scopo: verificare la sicurezza chimica e microbiologica del jackfruit essiccato mediante test di laboratorio.
Parametri chiave:
Contenuto di umidità
conteggio totale delle piastre
Livelli di lievito e muffa
Aflatossine o metalli pesanti (se applicabile)
Emesso da: Laboratori certificati nel paese di origine.
4. Certificazione biologica (se applicabile)
Scopo: conferma che il prodotto è coltivato e lavorato secondo gli standard dell'agricoltura biologica, senza sostanze chimiche sintetiche o OGM.
Certificazioni comuni:
USDA Organic (per il mercato statunitense)
Biologico UE (per il mercato europeo)
JAS (per il Giappone)
Rilasciato da: Organismi di certificazione accreditati quali Ecocert, Control Union o SGS.
5. Certificato HACCP (Analisi dei rischi e punti critici di controllo)
Scopo: garantire che il produttore rispetti i protocolli internazionali di sicurezza alimentare durante la lavorazione e il confezionamento.
Perché è importante: molti paesi importatori, distributori e catene di vendita al dettaglio richiedono la conformità all'HACCP, anche se non è un obbligo di legge.
6. Certificazione del commercio equo e solidale (facoltativa)
Scopo: dimostrare l'approvvigionamento etico, salari equi e pratiche sostenibili.
Popolare in: Europa e Nord America, dove il consumismo consapevole è in crescita.
Enti certificatori: Fairtrade International, Fair Trade USA
7. Certificazioni ISO (facoltative ma consigliate)
Tipi comuni:
ISO 22000: Gestione della sicurezza alimentare
ISO 9001: Sistemi di gestione della qualità
Vantaggio: questi standard globali aiutano a creare fiducia con gli acquirenti più grandi e a semplificare i processi di esportazione.
Suggerimenti per gli importatori
Richiedere sempre copie delle certificazioni prima della spedizione per verificarne l'autenticità.
Collaborare con fornitori esperti che dispongano di certificazioni prontamente disponibili.
Assicurarsi che le date di validità siano aggiornate, in particolare per i certificati COA e biologici.
Verificare le normative del paese di destinazione , poiché i requisiti di certificazione possono variare in base alla regione.
Conclusione
Importare con successo il jackfruit essiccato dipende dal rispetto di rigorosi standard di certificazione e documentazione. Rimanere informati garantisce la conformità legale e la sicurezza del prodotto, dai requisiti di base come i certificati fitosanitari e di origine a opzioni più avanzate come le etichette biologiche o del commercio equo e solidale. Scegliere fornitori certificati rafforza inoltre la reputazione del vostro marchio nei competitivi mercati globali.
Se cercate un fornitore affidabile con supporto completo in materia di certificazione e competenza nelle spedizioni globali, Mekong International Co., Ltd è pronta ad aiutarvi.
MEKONG INTERNATIONAL CO., LTD
Nome del contatto: Sig. Ninh Tran
Telefono: +84 909 722 866 (Telefono / Whatsapp / Wechat)
E-mail: ninhtran@mekongint.com
Comments